Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di...
In moto sospeso
Recensione di Angelo Giubileo al libro Leonte, la passione di Giovanni – autore Antonio Bettelli per Futura Libri
Leggere Leonte è stato per me come...
Equivoci dannosi sul concetto di democrazia
“Perché i buoni continuano a perdere?”, si chiede Walter Russell Mead sul Wall Street Journal. Questa era la domanda che tormentava il vostro editorialista...
Nico Piro, l’inviato di guerra che ha fatto pace con la disabilità
di Luca Liverani
"Lo strano dono" è il libro del giornalista del Tg3 che con tenacia è riuscito a farsi giudicare per quello che...
Ritorno a Nicea, dove si sono poste le basi della modernità
di Lucetta Scaraffia
Dal libro di Gian Guido Vecchi e Giovanni Maria Vian emerge la portata storica del concilio convocato dall’imperatore Costantino ormai 1700 anni fa: una rottura decisiva...
Ruini: «Serve un Papa buono, anche nel governare. Bisogna restituire la Chiesa ai cattolici....
di Francesco Verderami
Il cardinale: «Francesco ha privilegiato i lontani a scapito dei vicini. Le istituzioni sono in parte destrutturate perché Bergoglio le voleva purificare....
“Nella Liberazione la nostra dignità”
di Raffaele Palumbo
Corrado Augias spiega perché la Costituzione, frutto della Resistenza antifascista, è tutt’oggi il vero scudo in difesa della libertà e della democrazia...
La guerra giusta contro la politica del terrore
"È mancata la giustizia. Tanti carnefici impuniti"
di Maria Silvia Cabri
’La guerra giusta contro la politica del terrore’ è il titolo dell’intervento che Michela Ponzani,...
La testa sotto la sabbia
La situazione internazionale non ci consente di fuggire dalla realtà. L’Europa ora deve imparare ad aiutarsi da sola
di Angelo Panebianco
Adesso che l’incubo è diventato...
Dieci anni meravigliosi e un foglietto benedetto (sobrietà q.b.)
Al direttore - Dieci anni con Cerasa sono stati meravigliosi. Il giornale è quello di prima, bel colpo, ma la trasformazione è completa, una...