Ruini: «Serve un Papa buono, anche nel governare. Bisogna restituire la Chiesa ai cattolici....
di Francesco Verderami
Il cardinale: «Francesco ha privilegiato i lontani a scapito dei vicini. Le istituzioni sono in parte destrutturate perché Bergoglio le voleva purificare....
“Nella Liberazione la nostra dignità”
di Raffaele Palumbo
Corrado Augias spiega perché la Costituzione, frutto della Resistenza antifascista, è tutt’oggi il vero scudo in difesa della libertà e della democrazia...
La guerra giusta contro la politica del terrore
"È mancata la giustizia. Tanti carnefici impuniti"
di Maria Silvia Cabri
’La guerra giusta contro la politica del terrore’ è il titolo dell’intervento che Michela Ponzani,...
La testa sotto la sabbia
La situazione internazionale non ci consente di fuggire dalla realtà. L’Europa ora deve imparare ad aiutarsi da sola
di Angelo Panebianco
Adesso che l’incubo è diventato...
Dieci anni meravigliosi e un foglietto benedetto (sobrietà q.b.)
Al direttore - Dieci anni con Cerasa sono stati meravigliosi. Il giornale è quello di prima, bel colpo, ma la trasformazione è completa, una...
“Fede, ultima speranza”, il nuovo libro di Andrea Angeli
Dai religiosi “no” alle guerre. L’impegno nelle aree di crisi. Il funzionario racconta uomini e donne di pace. “Ma oggi il patriarca russo Kirill...
Dove sono nati i cristiani
Le paura dei cristiani di Siria, i più antichi del mondo. L’occidente subordini il riconoscimento del dopo Assad al rispetto dei loro diritti
"I cristiani...
Israele, stress test della civiltà
"'Israele è pressato, è un paese sofferente’, dice un visitatore solidale con un sospiro” scrive Corbin Barthold sul City Journal. “Le organizzazioni internazionali, la...
La manipolazione sovranista
di Annalisa Cuzzocrea
È impossibile capire che statistiche guardi, il presidente del Senato Ignazio La Russa. Chi fornisca a lui, al ministro dell’Istruzione e del...
Addio alla vecchia retorica sulla festa del 4 novembre
di Marco Mondini
Ecco perché oggi “unità nazionale” e “Forze armate” tornano a occupare insieme un posto nell’identità collettiva
«Lo dobbiamo alla nostra storia». È il...