Vivere sotto scorta per servire i cittadini
Sono ormai migliaia i messaggi di solidarietà, su Facebook e Twitter, per Giovanni Tizian, il giornalista precario 29enne di origine calabrese - collaboratore dal...
Lunga scia di sangue dei reporter nel mondo
Rsf: 66 uccisi nel 2011, per istituto internazionale stampa, 103 Con la morte oggi a Homs in Siria del giornalista francese di France 2,...
L’eredità di Bocca
Il giornalismo come ricerca e non come opinione, il reporter e non il personaggio, durezza con se stessi e pietà per gli altriQuando mi...
La Concordia e l’onore perduto del comandante
Forse sono cambiati i tempi, forse sono cambiati gli uomini. Di certo non sono mutate le leggi scritte e non scritte del mare. Tutte...
Reporter senza frontiere pubblica il manuale per i cyberdissidenti
Ogni giorno nascono 120 mila nuovi blog. Tra questi, molto probabilmente, ci sarà almeno una nuova voce autorevole del nuovo giornalismo “by the people...
Time, «Può quest’uomo salvare l’Europa?»
«A prima vista, sembra impossibile che il destino dell’economia mondiale sia nelle mani di Mario Monti»: esordisce così l’articolo che il “Time” ha dedicato...
I blog
Il meccanismo è questo: qualcuno in rete, senza nessun credito particolare o forza statistica, scrive una cosa polemica. Tipo mio cugino scrive sul suo...
Oltre la carta
Gli esempi americani, i laboratori italiani. Cosa si può fare per salvare i giornali e trasformare siti internet e social network in macchine da...
Codici di condotta per gli scoop, l’ editoria ai tempi di Twitter
Sembra, anzi no, è un facile paradosso. Se si dovesse stilare una classifica dei peggiori utilizzatori di Twitter, inteso come nuovo potente strumento di...
“La nostra missione è raccontare le guerre senza pregiudizi”
di Marie Colvin Il testamento della giornalista uccisa “Corriamo dei rischi, ma ne vale la pena. Qualcuno deve andare là e trovare...