Il futuro del giornalismo non e’ solo internet

”I giornali si continueranno lo stesso a leggere anche in tempi in cui internet sembra avere la meglio. Il futuro del giornalismo non e’...

Giornalista lavoro peggiore al mondo,’attuario’ il migliore

Il giornalista, professione ambita da tanti destinati alla disoccupazione, e’ la peggiore al mondo, insieme a militari e boscaioli. Per essere quasi certi di...

Il consulente del Papa

Mai come di questi tempi la stampa della Chiesa cattolica è al centro della scena politica e mediatica. E veleggia su un mare di...

Le notizie ad alta velocità

Convegno sull’informazione digitale “Editori e giornalisti sono stati lenti nell’adeguarsi ai tempi e sul web sono stati spesso collocati gli scarti delle redazioni. Oggi,...

Il più amato degli italiani

Novemilaottanta lanci Ansa in meno di un anno: una media di 27 notizie al giorno. Trecentoventisei, invece, i servizi pronti per i giornali sfornati...

Oltre la carta

Gli esempi americani, i laboratori italiani. Cosa si può fare per salvare i giornali e trasformare siti internet e social network in macchine da...

La lezione dell’ unità

di Giorgio Napolitano Celebro per il sesto anno, da presidente, la Festa della Liberazione. L’ho celebrata in città capitali della Resistenza come Genova...

Reporter senza frontiere pubblica il manuale per i cyberdissidenti

Ogni giorno nascono 120 mila nuovi blog. Tra questi, molto probabilmente, ci sarà almeno una nuova voce autorevole del nuovo giornalismo “by the people...

Il popolo di Twitter e le sue natiche

Autocritica giornalistica sul feticcio della rete scambiata per realtà Sono bastate “trentamila visualizzazioni su Repubblica.it” per far titolare, sul quotidiano cartaceo di ieri, che...

L’Unione europea sostiene la liberta’ di stampa

”La liberta’ di espressione sancita dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo include il diritto di avere proprie opinioni e di cercare, ricevere e diffondere...

Ultime Notizie