Festa della Repubblica a Modena: esposta la bandiera da primato

2 giugno 2011. L’ingresso di Modena nell’ambita classifica del Guinness World Record sembra ormai cosa fatta. Stamattina per le vie del centro hanno sfilato quasi duemila reggitori, portando un tricolore da record lungo 1797 metri, lo stesso numero dell’anno di nascita della bandiera nazionale a Reggio Emilia.

I reggitori si sono divisi un peso di cinque quintali, 8.626 metri quadrati la superficie del bandierone. Rappresentanti di associazioni, corpi militari e tanti semplici cittadini che hanno festeggiato la Repubblica nel giorno del suo compleanno con una grande ‘prova d’amore’ collettiva.

La performance è stata monitorata dai garanti del Guinness, che – a quanto sembra – l’hanno giudicata idonea; l’approdo al librone dei ‘massimi’, insomma, dovrebbe essere cosa fatta.

Il serpentone verde, bianco e rosso ha percorso, per tutta la mattina, le vie più in vista della città. In testa c’erano il sindaco Giorgio Pighi, il presidente dell’assemblea legislativa regionale Matteo Richetti e il sottosegretario alla presidenza del consiglio Carlo Giovanardi, in rappresentanza del governo.

Il momento più emozionante della sfilata è stato il passaggio in Accademia: la bandiera è entrata da corso Vittorio Emanule nel cortile d’onore, dove ha continuato a marciare col passo scandito dall’inno di Mameli.

L’iniziativa tricolore è stata promossa dal Comune di Modena e dal Distretto Lions 108 Tb.

 

Fonte: Il Resto del Carlino.it  Modena

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here