Con la conferenza “L’Esercito: una risorsa per il Paese” si sono aperti gli appuntamenti organizzati dal comando Forze operative nord in occasione del 158° anniversario della costituzione dell’Esercito italiano. Alla conferenza tenutasi presso il Centro culturale Altinate San Gaetano a Padova, sono intervenuti il comandante delle Forze operative nord, generale di corpo d’armata Amedeo Sperotto e il direttore de “Il Gazzettino” Roberto Papetti, che hanno illustrato l’organizzazione e compiti dell’Esercito Italiano soffermandosi sulla “quarta missione: concorsi alle autorità civili di pubblica sicurezza e salvaguardia delle libere Istituzioni.”
Il comando Forze operative nord è infatti l’alto comando dell’Esercito designato per la gestione dei reparti militari impiegati in caso di pubbliche calamità o di concorso alla pubblica sicurezza, come ad es. nell’operazione “Strade Sicure”, nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo.
L’incontro ha permesso ai presenti di conoscere l’Esercito di oggi attraverso un commento sullo sforzo della Forza armata nelle missioni fuori area e in quelle nazionali. Ad oggi infatti sono ben 3.300 i militari impiegati nelle operazioni all’estero e 7.300 sul territorio nazionale nell’operazione “Strade Sicure”. A questi vanno aggiunti altri 8.200 pronti ad intervenire in caso di pubbliche calamità.
Presenti alla conferenza le più alte cariche civili e militari della città di Padova, tra cui il prefetto Renato Franceschelli, rappresentanze delle altre Forze armate e Corpi armati dello Stato, alunni e docenti del liceo scientifico “E. Fermi”, istituto tecnico “Calvi” e l’istituto tecnico industriale “Marconi” di Padova.