Una fragile libertà di informazione

Caro direttore, alcune notizie di questi ultimi mesi, di cui puntualmente ho letto sul tuo giornale, suscitano qualche preoccupazione sull' attuale stato di salute...

Il giornalismo è cambiato e cambierà ancora

Il mestiere di chi scrive diventa ogni giorno più complesso. Un tempo ci si accontentava delle due versioni, una pro e una contro. Andava...

Scrivere un curriculum

di Wislawa Szymborska 1923 - 2012 da "Vista con granello di sabbia" Che cos'e' necessario? E' necessario scrivere una domanda, e alla domanda allegare...

Questa Rai non ci piace

Mai era successo che l’Upa, l’organismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità,...

Il popolo di Twitter e le sue natiche

Autocritica giornalistica sul feticcio della rete scambiata per realtà Sono bastate “trentamila visualizzazioni su Repubblica.it” per far titolare, sul quotidiano cartaceo di ieri, che...

Intercettazioni, cronisti pronti alle barricate

“Governo e partiti rilanciano il bavaglio all’informazione” e sulle intercettazioni “i cronisti sono pronti a tornare sulle barricate”. In un documento approvato dal Consiglio...

Perché vogliamo parlare tanto di noi

Perché scrivere del proprio dolore? Perché raccontare la propria storia? Stefano Bartezzaghi parlando di Gramellini e citando anche me faceva una critica garbata ad...

Il consulente del Papa

Mai come di questi tempi la stampa della Chiesa cattolica è al centro della scena politica e mediatica. E veleggia su un mare di...

Cinque domande prima di fare la guerra

Quando si è sbagliato, come è accaduto a me, su una cosa importante come la guerra, si deve riflettere bene per cercare di non...

Web “al femminile”, nuova alleanza Polizia-Microsoft

Parte oggi web@lfemminile-www.webalfemminile.it, il grande evento digitale promosso da futuro@lfemminile, il progetto di responsabilita’ sociale di Microsoft in collaborazione con Cluster Reply, che rappresenta...

Ultime Notizie