Nell’ambito delle celebrazioni dedicate al 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha salutato in videoconferenza i militari impegnati nelle missioni internazionali
“Desidero rinnovate la mia profonda e sincera stima, alla quale si unisce quella di tutti gli italiani, a tutto il personale dei contingenti nazionali impegnati in teatri operativi”
Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini nel salutare ieri pomeriggio in videoconferenza, dal Comando operativo di vertice interforze (COI), i militari impegnati nelle missioni internazionali. Occasione per far sentire loro, nel giorno del 4 Novembre, la vicinanza dell’intero paese evidenziando l’importante presenza nelle operazioni e missioni svolte sotto egida NATO, UE, ONU ed a livello bilaterale.
Accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, il Ministro è stato ricevuto al suo arrivo dal Comandante del COI, generale di corpo d’armata Luciano Portolano. Presenti i Capi di Stato Maggiore di Forza Armata, i Comandanti Generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Segretario Generale della Difesa.
Nell’occasione il Ministro Guerini ha incontrato anche il personale della sala operativa del COI dedicata all’emergenza Covid-19. A loro ha rivolto il ringraziamento per lo straordinario lavoro svolto anche sul fronte dell’emergenza sanitaria del Paese.
Attualmente sono oltre 7.000 le donne e gli uomini delle Forze Armate impegnati nel quadro di 36 missioni internazionali in 24 Paesi, nel Mediterraneo e in Oceano Indiano. A loro si aggiungono i militari delle missioni nazionali “Strade Sicure” e “Mare Sicuro”.
In collegamento i comandanti delle missioni in Afghanistan (Herat e Kabul) Emirati Arabi Uniti, Iraq (Bagdad e Erbil), Kuwait, Libano (Naqoura e Shama), Somalia, Gibuti, Libia (Misurata), Kosovo, Lituania, Lettonia, Niger, Albania e dei dispositivi navali che operano in Oceano Indiano, Mar Mediterraneo e Golfo di Guinea.
A seguire – nella Sala Caccia Dominioni di Palazzo Guidoni – il Ministro Guerini su delega del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha consegnato le Croci dell’Ordine Militare d’Italia (OMI) a nove militari che si sono particolarmente distinti nello svolgimento dei loro compiti: tenente colonnello Davide Dentamaro; generale di divisione Lorenzo D’Addario; generale di brigata Francesco Bruno; contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo; contrammiraglio Silvio Vratogna; colonnello Paolo Rubino; colonnello Andrea Paris; tenente colonnello Guido Ruggeri; maresciallo maggiore Vando Bonazza.