Con la consegna dei relativi attestati di partecipazione si è concluso oggi il corso di tiro dinamico sportivo che ha visto impegnati una ventina di ufficiali, sottufficiali e graduati del distaccamento Brigata aeromobile Friuli presso il Tiro a Segno Nazionale di Bologna.
L’attività, già portata a termine con successo in passate occasioni, rappresenta un significativo esempio di collaborazione con una importante realtà del panorama sportivo della città e consente un ideale connubio tra la prospettiva tipicamente operativa militare – quale l’addestramento specifico al tiro che il personale della Brigata regolarmente svolge con propri istruttori presso le aree addestrative dedicate – e l’acquisizione e la sperimentazione di tecniche più squisitamente sportive che integrano e completano a 360 gradi la conoscenza delle armi e delle relative tecniche di utilizzo e di maneggio.
Il programma del corso è stato intenso, studiato attraverso una sinergica analisi delle esigenze da parte degli addestrati e degli addestratori, e si è sviluppato per una durata di cinque giorni presso la sede del Tiro a Segno Nazionale, importante centro che ha visto nascere e crescere tra le sue mura famosi campioni di livello internazionale.
Soddisfazione è stata espressa dal colonnello Francesco Randacio, comandante del Distaccamento della Brigata, che ha sottolineato l’alta valenza e la forte ricaduta formativa della collaborazione tra queste due importanti realtá.