86^ adunata nazionale alpini a Piacenza
Gli alpini delle sezioni dell’Ana, i gonfaloni della regione Emilia Romagna, della provincia e del comune di Piacenza, hanno sfilato il 12 maggio per...
Consegnate le decorazioni dell’Ordine Militare d’Italia 2011
Il 3 novembre si è svolta al palazzo del Quirinale, nella vigilia del giorno dell'Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, la cerimonia di...
Marò: non poteva che andare così
di Leonardo Tricarico Che la vicenda dei due marò italiani trattenuti in India da ormai 14 mesi sia stata una pièce senza...
L’ Istria, un triangolo rovesciato di 4.956 chilometri quadrati
di Andrea Santarossa “Fu una barbarie basata su un disegno annessionistico slavo che assunse i sinistri connotati di una pulizia etnica”(Giorgio Napolitano) La...
Villaggio talebano in Friuli, servirà ai parà Usa per le esercitazioni
Il rombo dell’aereo si sente nell’intera vallata. Non c’è la luna e i paracadutisti delle forze speciali americane si lanciano nell’oscurità. Obiettivo liberare alcuni...
Chiusura anno accademico 2010-2011 a Modena
di Carmelo Abisso Fierezza e orgoglio. Si leggevano negli sguardi consapevoli degli allievi ufficiali che nel pomeriggio del 28 luglio erano schierati nel cortile...
A Livorno celebrato il 69° anniversario della battaglia di El Alamein
di Carmelo Abisso Oltre 5 mila persone hanno festeggiato la Brigata paracadutisti Folgore sabato 22 ottobre allo stadio di Livorno alla cerimonia organizzata per...
69° anniversario della battaglia di Takrouna
di Carmelo Abisso Il 27 aprile alla caserma “De Gennaro” di Forlì si è celebrata la festa di corpo del 66° reggimento...
“Va meglio, ma la guardia resta alta”
Situazione "in costante miglioramento ma la guardia resta ovviamente alta". Il generale di brigata Luciano Portolano sintetizza cosi' il quadro militare nel settore regionale...
Nuovi approcci e competenze per mantenere la pace
di Hervè Ladsous* Quella del peacekeeping delle Nazioni Unite è una storia di innovazione e adattamento. Fino a una ventina di anni fa, le...