Il primo premio a Nello Rega, seguito da Giovanni Castellotti e Valentina Panetta

Conclusa a Gorizia l’ottava edizione del Premio di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” dell’Associazione Internazionale Regina Elena O.d.v. patrocinata dal Comune di Gorizia, Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia e dalla Federazioni Relazioni Pubbliche Italiana.

Con la cerimonia di premiazione, svoltasi nella sala “della Torre” della Fondazione CARIGO di Gorizia, sono stati premiati i vincitori e consegnate le menzioni speciali 2025.

Primo classificato Nello Rega, giornalista di Rai News (Basilicata), il secondo premio è stato assegnato al giornalista Giovanni Castellotti (Lazio) e terzo classificato Valentina Panetta (Lazio). Una menzione speciale è andata al giornalista Emanuele Minca (Friuli Venezia Giulia).

Le menzioni speciali per la comunicazione sono andate a: Historia Gruppo Studi Storici e Sociali, quotidiano online “il Goriziano”, La Contrada- Teatro Stabile di Trieste e al Liceo Artistico “Max Fabiani” di Gorizia.

I premi sono stati consegnati dal presidente onorario dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv, barone Francesco Ventura e dal delegato nazionale ai rapporti istituzionali e alla comunicazione Biagio Liotti.

Tra le autorità civili e militari presenti alla manifestazione: l’avvocato Pietro Becci per la Fondazione CARIGO, il vice sindaco di Gorizia Chiara Gatta, il comandante della Scuola Militare “Teulié” colonnello Antonio Calligaris in rappresentanza del comandante per la formazione dell’Esercito generale di corpo d’armata Carlo Lamanna, il tenente colonnello Gianluca Greco in rappresentanza del comandante NATO di Solbiate Olona, generale di corpo d’armata Lorenzo D’Addario, la professoressa Renata Kodilja coordinatrice dei corsi di laurea in Relazioni Pubbliche dell’Università di Udine, Filippo Nani Presidente della Federazione Relazioni Pubbliche Italiana.

Nel corso dell’evento l’Associazione ha assegnato il 61° Premio per il Patrimonio alla Fondazione CARIGO e il 19° Premio “Barone Ventura” al Dr. Nicola Bonomi, vice delegato e referente ai rapporti istituzionali della Delegazione nazionale ai rapporti istituzionali e alla comunicazione.

Il premio di giornalismo e comunicazione nasce come riconoscimento all’impegno professionale di giornalisti e comunicatori per incentivare la corretta informazione.

Biagio Liotti ha sottolineato, nel corso del suo intervento “il premio continua ad essere un nostro contributo alla tutela della corretta informazione e alla lotta alla disinformazione, l’illegalità e le mafie sotto tutte le forme. Quest’anno è con estremo onore essere stato ospitato dalla Fondazione CARIGO nella città che assieme a Nova Gorica sono capitali europee della cultura 2025”.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here