L’Esercito protagonista nella due giorni di esibizioni aeree
L’Esercito ha partecipato il 6 e 7 giugno alla manifestazione “Tricolore Air Show” tenutasi a Punta Marina Terme (RA). L’evento, promosso dal Comune di Ravenna in collaborazione con l’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo (RA), ha celebrato l’orgoglio nazionale attraverso esibizioni aeree e attività dimostrative attirando migliaia di spettatori lungo il litorale romagnolo.
La manifestazione ha offerto al pubblico l’opportunità di avvicinarsi alle Forze Armate presenti e di conoscere da vicino i mezzi, gli equipaggiamenti e le capacità operative dell’Esercito. Lo spazio espositivo, coordinato dal Comando Militare Esercito “Emilia-Romagna”, ha visto la partecipazione degli Infoteam del 66° reggimento fanteria aeromobile “Trieste” di Forlì e del reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore (BO) con la mostra di un VTLM “Lince” e di un Unmanned Ground Vehicle (UGV) del Team Bonifica Ordigni Esplosivi Improvvisati (IEDD).
Tra i momenti più suggestivi della manifestazione, il sorvolo degli elicotteri UH-90A e AH-129D del 7° reggimento AVES “Vega” ha catturato l’attenzione del pubblico. Durante la simulazione di un’operazione di ricerca e soccorso in ambiente impervio, l’elicottero da combattimento AH-129D “Mangusta” ha dimostrato la capacità di individuare un disperso grazie ai sofisticati sistemi ottici e infrarossi, mentre l’UH-90A ha effettuato il recupero tramite verricello da parte degli eli-recuperatori specializzati del 7° reggimento AVES “Vega”. Una dimostrazione concreta della versatilità degli assetti dell’Aviazione dell’Esercito che possono essere impiegati con efficacia in caso di necessità e urgenza grazie alla perfetta integrazione con tutte le altre componenti della Protezione Civile.
I visitatori hanno potuto interagire con il personale militare, ricevendo informazioni utili sulle le varie opportunità professionali che l’Esercito può offrire con particolare riferimento ai concorsi per l’arruolamento nei vari ruoli della Forza Armata (Ufficiali, Marescialli, Volontari Ferma Iniziale ed Allievi delle Scuole Militari “Nunziatella” di Napoli e “Teuliè” di Milano).
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra le Forze Armate e la cittadinanza, promuovendo i valori di professionalità, servizio e dedizione al Paese. La partecipazione dell’Esercito a “Tricolore Air Show” si inserisce nel quadro delle attività di comunicazione e diffusione della cultura della Difesa, con l’intento di far conoscere sempre di più il ruolo, i valori e le capacità delle Forze Armate al servizio della comunità.