Alla presenza del sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti e del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, il comandante del 4° reggimento alpini paracadutisti Ranger, colonnello Igor Panebianco, ha ricevuto, insieme alle donne e agli uomini del reggimento, il nuovo copricapo da indossare nelle attività di guarnigione e di addestramento.
Il basco, che evoca nel colore l’appartenenza alpina, con il simbolo dell’unità quale fregio, si affianca al cappello alpino che rimane simbolo di appartenenza dell’unità nata nel 1952 con la costituzione del plotone alpini paracadutisti “Tridentina”.
Coraggio, slancio, innovazione: queste sono le caratteristiche più evidenti di questo passaggio che intesse, al pari di molti altri, il vissuto di questa straordinaria unità del nostro Esercito. Viva gli alpini paracadutisti! MAI STRACK!