18 giugno 2012. A conferma dei forti legami tra il comando Nato di Solbiate Olona e la comunità locale, questo pomeriggio, presso il circolo ufficiali della caserma “Ugo Mara” è stata inaugurata una statua realizzata dai maturandi del liceo artistico “P. Candiani” di Busto Arsizio(VA).
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del comandante del Nato rapid deployable corps – Italy (Nrdc-Ita), generale di corpo d’armata Giorgio Battisti, dei sindaci di Busto Arsizio e Solbiate Olona, Gigi Farioli e Salvatore Luigi Melis, del dirigente scolastico Andrea Monteduro, del docente di discipline plastiche Claudio Borghi e degli alunni del liceo insieme ai propri genitori.
La statua, che ha trovato posto nel giardino antistante il circolo ufficiali della “Ugo Mara”, simboleggia “la piazza” intesa come punto di incontro dell’umanità, indipendentemente dai ruoli ricoperti o dall’estrazione sociale.
“Nel ringraziare gli amministratori dei comuni di Busto Arsizio e Solbiate Olona, qui per simboleggiare il legame della nostra comunità con la realtà che ci circonda, esprimo il mio plauso al dirigente scolastico Andrea Monteduro, al professor Borghi, anima trainante del progetto, ai ragazzi e alle ragazze che con il loro impegno hanno portato il progetto a realizzazione. Questo è il luogo dove le nostre famiglie trascorrono il loro tempo libero in tranquillità e cosa meglio della “piazza” può simboleggiare il luogo dove si fanno nuove amicizie e nascono le idee” – così ha commentato il generale Battisti.
Il dirigente scolastico ha aggiunto: “Il legame tra le Istituzioni e i loro valori in questo momento storico è fondamentale. Nella collaborazione con le Forze armate e con l’Esercito in questo caso, ai nostri giovani appare chiaro il significato di solidarietà, cooperazione e credibilità: l’importanza del gioco di squadra in un mondo dove l’individualismo la sta facendo da padrone”.
Redazione